21.4 C
Roma
martedì, Maggio 13, 2025

Quel geniaccio di Zerocalcare su Netflix

-

di E.T.

C’è Zerocalcare su Netflix con quella genialata della serie a zerocalcare animato, che ha disegnato e diretto proprio lui, intitolata “Strappare lungo i bordi”. Intelligente, irriverente, disegnato ed animato magnificamente, montato in episodi brevi concettualmente pesanti come macigni – 16 minuti e un po’ di visione che ne valgono 45 – lo Zerocalcare di Netflix è puro talento. O talento puro, fate voi.

Linguaggio da pugno nello stomaco, volgarotto quanto basta, ma senza gratuità, “Strappare lungo i bordi” è quella serie che ti vedrai e ti rivedrai perché i dialoghi sono quelli di una serie a fumetti colta e politicamente irridente; la vedrai e la rivedrai per digerirla, per raccontarla, per consigliarla, per inoltrarla. Insomma, anche tu, come tutti gli altri, come noi, consacrerai il romanissimo Zerocalcare tra gli eroi della tua televisione. Quella che ti sei scelto tu.

Troppo romanesco lo zerocalcare animato? Una geniale trovata pubblicitaria, crediamo, perché persino chi non lo conosce si rende conto, dopo 48 inquadrature, che il mondo zerocalcare non può muoversi che dentro il mondo zerocalcare che non può allontanarsi da Roma (una Roma sempre in secondo piano, sempre sullo sfondo, disegnata con tanto amore). E uno ‘sticazzi d’odio. Poi i valori autobiografici dello zerocalcare animato saranno più chiari.

Godetevi il romanesco. E’ pur sempre la lingua di Trilussa. Insomma, è sempre poesia. Animata, in questo caso.

 

(22 novembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 



POTREBBERO INTERESSARTI

Pubblicità