di E.T.
Spaccato di una società costretta a vivere di espedienti e spesso del commercio della propria pelle, tratto dal libro omonimo, questa deliziosa pellicola del coraggioso, ma non abbastanza, Aurelio Grimaldi, esce nel 1994 ed è recitato...
di Giuseppe Sciarra
Tratto dall'autobiografia dello scrittore, cantante punk e poeta americano Jim Caroll, anche questa pellicola come il film della mia precedente recensione, “Christopher and His Kind” tratta tra i temi quello della prostituzione (in...
di Giuseppe Sciarra
Organizzare un'intera giornata di visioni cinematografiche legate a film che parlassero di puttanieri o che affrontassero il tema della prostituzione maschile: era questo il buon proposito che volevo mettere in atto, al di...
di Giuseppe Sciarra
Letteratura, storia, cinema, teatro, “Leonora Addio!” è un compendio di tutte queste discipline che assorbe in una narrazione quasi favolistica, sospesa tra ironia e disincanto ma anche amarezza, unite all'attesa che la...
di Laura Salvioli
Questa docu-serie di Marco Bellocchio è stata presentata al Festival di Cannes ed è poi uscita nelle sale divisa in due parti per poi andare in onda sulla Rai in autunno. Il...
di Giuseppe Sciarra
Un debutto eccellente quello del regista calabrese Francesco Costabile, la sua opera prima presentata allo scorso festival di Berlino, "Una femmina" inchioda l'ego maschile dei padri padroni italioti facendolo a brandelli con una...
di Laura Salvioli
Questo sconvolgente film è purtroppo disponibile solo su Mubi, non uscirà neanche nelle sale vista la tematica e, forse, una scelta commerciale. La trama ripercorre quasi come in un tradizionale romanzo di formazione...
di Laura Salvioli
Questo film del 2018 lo travate su Amazon prime e lo segnalo come splendido esempio di quel cinema americano indie alternativo che a me piace tanto. Come nel suo incipit la pellicola...
di Giuseppe Sciarra
La nostalgia si sedimenta nel nostro inconscio, lo illude o forse no che il passato è un tempo mitico e irrecuperabile dove la nostra innocenza è sacralizzata per averci spianato l'esistenza e...
di Laura Salvioli
Questo film che non esagero a definire quasi perfetto lo trovate su Amazon Prime ma vi consiglio di non vederlo se siete in una di quelle giornate in cui avete un mood...
di Laura Salvioli
Questo film di Leonardo di Costanzo disponibile su Amazon prime ha avuto ben undici candidature ai David di Donatello e se ne è aggiudicati due ed è stato, inoltre, presentato fuori concorso...
di Laura Salvioli
Questo film di Fincher datato 2014 è un classico ormai, non a livello del suo precedente Fight Club ma, sicuramente, è degno di nota. Inoltre, dato che è disponibile su Netflix, vi consiglio...
di Giuseppe Sciarra
Non mi piace commentare la morte di una persona giovane, d'altronde a chi piace. Scrivere di qualcuno che è morto tragicamente nel fiore della gioventù ci costringe a rapportarci con ciò che riteniamo...
di Laura Salvioli
Questo film è dello stesso regista di “Don’t look up” film che ho recensito qualche mese fa e che vi consiglio vivamente di vedere dato che, esattamente come “la grande scommessa”, è su...
di Laura Salvioli
Stavolta dovrò essere cattiva, lo dico, lo premetto, ma questo non vi salverà dalla mia cattiveria. Ho deciso di vedere questo film per due motivi: uno è Favino che non è mai una...
di Laura Salvioli
Paul Thomas Anderson è un regista veramente eclettico che ha saputo pensare e creare film molto diversi tra loro. Tutti, però, con qualcosa di particolare ed unico che rendono riconoscibile la sua “pennellata”....