di Laura Salvioli
Questo film del 2018 lo travate su Amazon prime e lo segnalo come splendido esempio di quel cinema americano indie alternativo che a me piace tanto. Come nel suo incipit la pellicola...
di Giuseppe Sciarra
La nostalgia si sedimenta nel nostro inconscio, lo illude o forse no che il passato è un tempo mitico e irrecuperabile dove la nostra innocenza è sacralizzata per averci spianato l'esistenza e...
di Laura Salvioli
Questo film che non esagero a definire quasi perfetto lo trovate su Amazon Prime ma vi consiglio di non vederlo se siete in una di quelle giornate in cui avete un mood...
di Laura Salvioli
Questo film di Leonardo di Costanzo disponibile su Amazon prime ha avuto ben undici candidature ai David di Donatello e se ne è aggiudicati due ed è stato, inoltre, presentato fuori concorso...
di Laura Salvioli
Questo film di Fincher datato 2014 è un classico ormai, non a livello del suo precedente Fight Club ma, sicuramente, è degno di nota. Inoltre, dato che è disponibile su Netflix, vi consiglio...
di Giuseppe Sciarra
Non mi piace commentare la morte di una persona giovane, d'altronde a chi piace. Scrivere di qualcuno che è morto tragicamente nel fiore della gioventù ci costringe a rapportarci con ciò che riteniamo...
di Laura Salvioli
Questo film è dello stesso regista di “Don’t look up” film che ho recensito qualche mese fa e che vi consiglio vivamente di vedere dato che, esattamente come “la grande scommessa”, è su...
di Laura Salvioli
Stavolta dovrò essere cattiva, lo dico, lo premetto, ma questo non vi salverà dalla mia cattiveria. Ho deciso di vedere questo film per due motivi: uno è Favino che non è mai una...
di Laura Salvioli
Paul Thomas Anderson è un regista veramente eclettico che ha saputo pensare e creare film molto diversi tra loro. Tutti, però, con qualcosa di particolare ed unico che rendono riconoscibile la sua “pennellata”....
di Giuseppe Sciarra
Provo vergogna da occidentale a confrontarmi con una storia come quella del protagonista di “Flee”, Amin Nawabi, un uomo gay fuggito da adolescente dall'Afghanistan per cercare dignità in Occidente, un occidente che...
di Laura Salvioli
Partirò dicendo che non amo i film sui supereroi, quei personaggi con tutine e strani poteri non mi hanno mai convinta e coinvolta molto. Unica eccezione al mio dogma è, ovviamente, “Il...
di Giuseppe Sciarra
Orso d'argento per la sceneggiatura a un festival di Berlino di qualche anno fa, il terzo lungometraggio del regista polacco Tomasz Wasilewski è un'opera d'arte e in quanto tale non è per il...
di Giuseppe Sciarra
La famiglia rainbow è il tema caldo degli ultimi anni, ben vengano film che affrontano questo argomento permettendo agli italiani di vedere la realtà dei fatti e di constatare che non devono...
di Giuseppe Sciarra
Ci volevano Ryan Murphy e Andrew Rossi per dare nuova dignità e valore con “The Andy Warhol Diaries”, serie Netflix prodotta dal primo e diretta dal secondo, ai cosìddetti diari del genio...
di Giuseppe Sciarra
La Polonia è tra i paesi dell'ex Unione Sovietica che negli ultimi anni si è più radicalizzato su una politica nazionalista, xenofoba e omofoba agghiacciante che ha suscitato indignazione e proteste in tutti...
di Giuseppe Sciarra
Il 1964 fu un anno cruciale per gli Usa, il governo statunitense deciderà di dichiarare guerra al Vietnam, dando il via a una carneficina insensata che porterà a quattro milioni di vittime...