di Laura Salvioli
Questo film di Fincher datato 2014 è un classico ormai, non a livello del suo precedente Fight Club ma, sicuramente, è degno di nota. Inoltre, dato che è disponibile su Netflix, vi consiglio...
di Laura Salvioli
Questo film è dello stesso regista di “Don’t look up” film che ho recensito qualche mese fa e che vi consiglio vivamente di vedere dato che, esattamente come “la grande scommessa”, è su...
di Laura Salvioli
Stavolta dovrò essere cattiva, lo dico, lo premetto, ma questo non vi salverà dalla mia cattiveria. Ho deciso di vedere questo film per due motivi: uno è Favino che non è mai una...
di Laura Salvioli
Paul Thomas Anderson è un regista veramente eclettico che ha saputo pensare e creare film molto diversi tra loro. Tutti, però, con qualcosa di particolare ed unico che rendono riconoscibile la sua “pennellata”....
di Giuseppe Sciarra
Provo vergogna da occidentale a confrontarmi con una storia come quella del protagonista di “Flee”, Amin Nawabi, un uomo gay fuggito da adolescente dall'Afghanistan per cercare dignità in Occidente, un occidente che...
di Laura Salvioli
Partirò dicendo che non amo i film sui supereroi, quei personaggi con tutine e strani poteri non mi hanno mai convinta e coinvolta molto. Unica eccezione al mio dogma è, ovviamente, “Il...
di Giuseppe Sciarra
Orso d'argento per la sceneggiatura a un festival di Berlino di qualche anno fa, il terzo lungometraggio del regista polacco Tomasz Wasilewski è un'opera d'arte e in quanto tale non è per il...
di Giuseppe Sciarra
La famiglia rainbow è il tema caldo degli ultimi anni, ben vengano film che affrontano questo argomento permettendo agli italiani di vedere la realtà dei fatti e di constatare che non devono...