11.4 C
Roma
domenica, Gennaio 19, 2025

“La persona peggiore del mondo”. La peggiore, come tutti noi del resto

Viva il cinema del nord Europa, a mio parere, potente moderno ed anticonformista [....]

“Dostoevskij” la serie dei fratelli D’Innocenzo nera come la pece

D’Innocenzo non hanno paura di rovistare nel torbido e nei pensieri più cupi [....]

Kinds of kindness. Per nulla “gentile” come piace a noi

Il 6 giugno è uscito nelle sale italiane l’ultimo film di Lanthimos. Il regista greco non ne sbaglia una [....]

Baby Reindeer. Uno psicodramma catartico e pieno di coraggio

O come ci si sente quando è come se si stesse scappando senza sapere neanche più dove andare [....]

“Estranei”, fa malissimo perché quel mondo di fantasmi è tutto vero

Certamente non si può parlare di Estranei come di "un ghost movie che non è un ghost movie" [....]

Supersex. Per mettersi a nudo si deve andare ben oltre le misure (vere o presunte)

I fatti raccontati nella serie sono per la maggior parte veri, l’unico personaggio inventato è quello di Lucia, la moglie del fratello Tommaso [.....]

IV edizione del Festival del Cinema Tedesco di Roma: Next Generation Short Tiger 2023

La suite di cortometraggi è stata presentata nell’ambito della quarta edizione del Festival del cinema tedesco [....]

IV edizione del Festival del Cinema Tedesco di Roma: “Falling Into Place” di Aylin Tezel

L’unico rammarico è la proiezione del 15 marzo cui abbiamo assistito, che è doppiata in tedesco (mentre il film è originariamente recitato in inglese) [.....]

IV edizione del Festival del Cinema Tedesco di Roma: “Black Box” di Asli Özge

Un film che inchioda il pubblico alla responsabilità collettiva e individuale di rimanere vigili e resistere a una deriva autoritaria [....]

La Zona d’Interesse. “Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti”

di Laura Salvioli Questo film è uscito nelle sale il 22 febbraio è una produzione anglo-polacca inspirata all’omonimo libro di Martin Amis. Ha già vinto il gran premio della giuria a Cannes ed ha ben 5...

Povere Creature. Una Frankestein al femminile che partorisce se stessa

Vale sempre la pena rischiare, se serve a farci agguantare un pezzetto in più di conoscenza di noi stessi o del mondo [....]

Saltburn, viva le donne registe

Meraviglioso film è disponibile su Prime dal 22 dicembre (quindi lo dovete vedere) [....]

La chimera. Che peccato, la Rohrwacher è intelligente ma non si applica

La regista riesce a creare un mondo fantastico che non esiste [....]

“Napoleon”, per me un flop colossale

Da vedere se proprio non potete farne a meno [....]

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Il “neorealismo” 2.0 che arriva dritto al cuore

Siamo a Roma, probabilmente nel quartiere Testaccio, nel secondo dopo guerra. Delia [....]

Asteroid City. Come un asteroide sul cuore

Wes Anderson e il Cinema creano mondi che non esistono per farci capire la realtà [...]

“The Creator” come manifesto dell’ideologia transumanista e progressista

The Creator, nelle sale italiane il 28 settembre 2023 [...]

L’Imperatrice fuori ruolo

... una biografia che non teme anacronismi e imprecisioni storiche [...]