di Laura Salvioli
Come una vera radical chic il 25 aprile sono andata a vedere questo film con delle aspettative molto alte che non sono affatto state deluse. Nanni io giĂ lo amo da molto,...
di Laura Salvioli
La storia di Pinocchio la conosciamo tutti, io personalmente sapevo a memoria la prima pagina di questo libro. L’ iconico incipit in cui lo scrittore si rivolge direttamente al lettore ed in...
di Laura Salvioli
La pellicola in questione ha vinto ben sette oscar all’ultima edizione degli Academy. Il film è firmato Daniels, pseudonimo dietro il quale si nascondono Daniel Kwan e Daniel Scheinert che sono rispettivamente un...
di Giuseppe Enzo Sciarra
Vincitore del Gaiaitaliapuntocom FilmFest 2022 con il corto "Ofelia", ecco Pierfrancesco Bigazzi a raccontarsi in questa bella ed esclusiva chiacchierata raccolta da Giuseppe Enzo Sciarra, codirettore del festival e regista a sua...
di E.T.
Smiley è una serie spagnola in otto episodi disponibile su Netflix dal 7 dicembre scorso, creata e diretta da Guillem Clua che nasce come adattamento teatrale da un autore premio nazionale. E' ambientata...
di Giuseppe Sciarra
Due anni fa ho avuto il piacere di conoscere Carlo Macchitella attraverso un amico in comune e subito mi colpì piacevolmente: la sua semplicità , la sua gentilezza, la sua saggezza e i...
di Laura Salvioli
Questo documentario sul grande Massimo Troisi è uscito nelle sale il 23 febbraio ed è realizzato da Mario Martone. Il docu-film ripercorre in modo ordinato e puntuale la vita dell’attore napoletano dagli...
di Laura Salvioli
Questo film è uscito nelle sale il 12 gennaio 2023 ed è un remake di un film francese che parla di uno spettacolo teatrale organizzato dai detenuti di un carcere. Il film...
di Laura Salvioli
Questo film è uscito nelle sale il 12 gennaio 2023 ed è un remake di un film francese che parla di uno spettacolo teatrale organizzato dai detenuti di un carcere. Il film...
di Laura Salvioli
Già solo il titolo di questa serie mi ha conquistata, sono anni che sostengo che la più consistente delusione della vita è la vita adulta. L’età in cui capisci che i tuoi genitori...
di Giuseppe Enzo Sciarra
TĂ r, Coppa Volpi all'ultimo Festival di Venezia per la miglior interpretazione della sempre monumentale Cate Blanchett, vede il ritorno alla regia dopo ben quindici anni del regista Todd Field (Little children, la...
di Laura Salvioli
Alejandro González Iñárritu non è un regista facile, i suoi film chiedono tanto allo spettatore e questo mi piace. Praticamente te li devi guadagnare, conquistare, come tutte le cose belle della vita....
di Giuseppe Enzo Sciarra
Pearl, la protagonista del nostro film è un'esplosione di rabbia repressa annidata dentro di lei da tempo immemore, a causa di una situazione sociale marginale e di una madre castrante che soffoca...
di Giuseppe Enzo Sciarra
Mentre scrivo questa recensione, sto ascoltando sull'ipad un vecchio disco di David Bowie, quell'insuperato famoso capolavoro chiamato Heroes (1977) con cui il Duca Bianco voleva cambiare le regole della sua musica e...
di Giuseppe Enzo Sciarra
Fuoco Fatuo dura solo un'ora (ma quando lo vedi, se lo vedrete, sembra addirittura molto meno); Fuoco Fatuo non è l'omonimo film di Louis Malle – quella è una pietra miliare del...
di E.T.
Senza soffermarci troppo sulle straordinarie abilità registiche (ed imprenditoriali: obbiettivo incassi 2 miliardi di dollari) di James Cameron e soffermandoci solo per un attimo sul fatto che il film incassa un milione al giorno,...
di Laura Salvioli
Io devo confessare che adoro Guadagnino dai tempi del suo primo film che ho visto “Io sono l’amore”; ricordo benissimo il giorno in cui l’ho visto in un cinema a Trastevere (che ora...