12.6 C
Roma
sabato, Dicembre 2, 2023

“La vita bugiarda degli adulti”, quando una serie sembra ascoltare i tuoi pensieri

di Laura Salvioli Già solo il titolo di questa serie mi ha conquistata, sono anni che sostengo che la più consistente delusione della vita è la vita adulta. L’età in cui capisci che i tuoi genitori...

E’ morto Paul Vecchiali (e il ricordo in #podcast di Emilio Campanella)

Lo avevamo incrociato e ci aveva dato la sua disponibilità, il suo permesso, affinché il nostro Gaiaitaliapuntocom Film Fest potesse fregiarsi dell'onore di assegnare un premio a lui intitolato: il premio Paul Vecchiali, appunto,...

TĂ r, l’imperfetto dove Cate Blanchet onora il mestiere d’attrice

di Giuseppe Enzo Sciarra Tàr, Coppa Volpi all'ultimo Festival di Venezia per la miglior interpretazione della sempre monumentale Cate Blanchett, vede il ritorno alla regia dopo ben quindici anni del regista Todd Field (Little children, la...

Bardo. Un diamante grezzo va pulito, lucidato, ma poi brillerĂ  per sempre

di Laura Salvioli Alejandro González Iñárritu non è un regista facile, i suoi film chiedono tanto allo spettatore e questo mi piace. Praticamente te li devi guadagnare, conquistare, come tutte le cose belle della vita....

“Pearl”: l’angelo del focolare non è mai come sembra

di Giuseppe Enzo Sciarra Pearl, la protagonista del nostro film è un'esplosione di rabbia repressa annidata dentro di lei da tempo immemore, a causa di una situazione sociale marginale e di una madre castrante che soffoca...

Moonage Daydream. Il mito di David Bowie

di Giuseppe Enzo Sciarra Mentre scrivo questa recensione, sto ascoltando sull'ipad un vecchio disco di David Bowie, quell'insuperato famoso capolavoro chiamato Heroes (1977) con cui il Duca Bianco voleva cambiare le regole della sua musica e...

Fuoco Fatuo, il musical erotico di JoĂŁo Pedro Rodrigues

di Giuseppe Enzo Sciarra Fuoco Fatuo dura solo un'ora (ma quando lo vedi, se lo vedrete, sembra addirittura molto meno); Fuoco Fatuo non è l'omonimo film di Louis Malle – quella è una pietra miliare del...

Di ritorno da Pandora per “Avatar, la Via dell’Acqua” abbagliati da tanta bellezza

di E.T. Senza soffermarci troppo sulle straordinarie abilità registiche (ed imprenditoriali: obbiettivo incassi 2 miliardi di dollari) di James Cameron e soffermandoci solo per un attimo sul fatto che il film incassa un milione al giorno,...

Triangle of Sadness. Come quando ci dicevano: “E’ intelligente ma non si applica”

di Laura Salvioli Questo film uscito nelle sale il 27 ottobre è del regista svedese Ruben Östlund che già nel 2017 aveva vinto la Palma d’oro a Cannes con The Square e la conquista nuovamente...

“La Stranezza”. Se non vi piace (se non vi è piaciuto) gli strani siete voi

di Laura Salvioli Questo film di Roberto Andò è uscito nelle sale il 27 ottobre e racconta lo strano ed improbabile incontro tra Luigi Pirandello e due commedianti siciliani. Il tutto sarebbe avvenuto quando il maestro,...

The Dahmer. Le vittime soppiantano il presunto “fascino” del serial killer

di Laura Salvioli Questa serie è uscita su Netflix il 21 settembre 2022 ed è una delle serie Netflix più viste quest’anno; la cosa non mi stupisce vista la tematica e la bravura di Ryan Murphy...

Better Call Saul. Siamo tutti Saul Goodman

di Laura Salvioli Come in molti sanno questo è lo spin off di Breaking Bad serie HBO di grande successo in cui compare il mitico personaggio di Saul Goodman. Nella serie originaria Saul è l’avvocato del...

Arriva (finalmente!) “Avatar 2: La Via dell’Acqua”. Si ritorna a Pandora

di E.T. Detto da uno come me che del primo "Avatar" ne ha viste quattro proiezioni di seguito, non può che sonare entusiasta. Ma del vero entusiasmo parleremo dopo il 14 dicembre, giorno dell'uscita mondiale...

SiccitĂ . Il distopico all’italiana

di Laura Salvioli Parto confessando che a me Virzì piace e molto. Non tutti i suoi film sono perfetti ma è quasi sempre riuscito a parlare ad una parte di me stessa che neanche sapevo...

Il Signore delle Formiche. Un film necessario anche se l’arte non deve esserlo

di Laura Salvioli Questo film di Gianni Amelio appena uscito nelle sale è stato presentato al Festival di Venezia in concorso e narra l’arresto e la condanna per plagio di un professore emiliano negli anni '60....

Dahmer: gli impulsi primitivi di un uomo annientato dal dolore

di Giuseppe Sciarra Il male ci cerca e ci corrompe? No, il male non ci trova presentandosi un bel giorno alla nostra porta senza chiedere il permesso di entrare; il male è in noi e...

Wanna Marchi, uno dei tanti mostri “geniali” e spietati del neoliberismo

di Giuseppe Sciarra C'è poco da fare! Netflix Italia azzecca prodotti giusti soprattutto quando produce documentari controversi su personaggi di successo dalle tante luci ma anche dalle tante ombre a incutere non poco timore sulla...

“SanPa” il documentario che è prima di tutto un bel documentario

di E.T. ...che poi per qualcuno, coloro che lo hanno girato e montato, oltre che scritto, siano "Bestie" dimostra l'amore per la libertĂ  di parola e di espressione che troppi nostalgici di gente che gridava...