di Laura Salvioli
Partirò dicendo che non amo i film sui supereroi, quei personaggi con tutine e strani poteri non mi hanno mai convinta e coinvolta molto. Unica eccezione al mio dogma è, ovviamente, “Il...
di Giuseppe Sciarra
Orso d'argento per la sceneggiatura a un festival di Berlino di qualche anno fa, il terzo lungometraggio del regista polacco Tomasz Wasilewski è un'opera d'arte e in quanto tale non è per il...
di Giuseppe Sciarra
La famiglia rainbow è il tema caldo degli ultimi anni, ben vengano film che affrontano questo argomento permettendo agli italiani di vedere la realtà dei fatti e di constatare che non devono...
di Giuseppe Sciarra
Ci volevano Ryan Murphy e Andrew Rossi per dare nuova dignità e valore con “The Andy Warhol Diaries”, serie Netflix prodotta dal primo e diretta dal secondo, ai cosìddetti diari del genio...
di Giuseppe Sciarra
La Polonia è tra i paesi dell'ex Unione Sovietica che negli ultimi anni si è più radicalizzato su una politica nazionalista, xenofoba e omofoba agghiacciante che ha suscitato indignazione e proteste in tutti...
di Giuseppe Sciarra
Il 1964 fu un anno cruciale per gli Usa, il governo statunitense deciderà di dichiarare guerra al Vietnam, dando il via a una carneficina insensata che porterà a quattro milioni di vittime...
di Laura Salvioli
Non sono una fervente sostenitrice di Tornatore ma questo film (che poi è una specie di documentario dicasi autobiografia) si vede che è mosso dalla stima vera e sincera per Morricone. Stima che...
di Federica Placidi
Devo dirlo, sono di parte. Lo sono in modo vistoso e, va da sé, dichiarato. Pëtr Il'ič Čajkovskij è da me considerato il più grande tra i grandi. Il regista Ken Russell...