23.3 C
Roma
sabato, Agosto 23, 2025

“Rocky Horror Picture Show”, rubare la scena e fare la storia. Le Riscoperte di Cinemanostro…

... nel 1976, io stesso mi sedetti fra il pubblico, pronto sì, ma non preparato a ciò che stava per accadere [.....]

Il Seme del Fico Sacro. Una fiaba molto amara

Questo gioiellino del cinema contemporaneo è stato candidato agli Oscar come miglior film straniero ed ha vinto a Cannes il premio speciale della giuria [.....]

Per non “Dimenticare Venezia”, capolavoro di Franco Brusati

"Le Riscoperte di Cinemanostro" [.....]

“La Trama Fenicia”. La forma che forma la sostanza

.... in una zona di guerra perpetua che si chiama, appunto, "La Grande Fenicia" [.....]

Civil War. Il distopico inglese da recuperare

Il film apre vari spunti di riflessione legati al panorama politico e sociale di nostri tempi e non lo fa non in un modo indulgente [.....]

Queer. L’amore come un viaggio dentro noi stessi

Un film che fa entrare lo spettatore in un trip visivo ed emotivo che potrebbe non piacere a tutti [.....]

Nel film “The Boy with Green Hair (1948)”, Joseph Losey. Le #riscoperte di #cinemanostro

Un ragazzo si sveglia una mattina e, guardandosi allo specchio, scopre con incredulità che i suoi capelli sono diventati verdi [....]

Nickel Boys. Una gemma passata inosservata

Un film di grande intensità passato non così inspiegabilmente quasi sotto silenzio. Vedere per credere [.....]

“Morte a Venezia”, un capolavoro irripetibile. Le #riscoperte di #Cinemanostro

Un film e un attore entrati nella storia del cinema con uno dei ritratti più struggenti e sofisticati mai realizzati [....]

“Adolescence”. Uno pugno allo stomaco in piano sequenza

Questa serie, con mia grande gioia, non dà risposte urlate in spiegoni semplicistici acchiappa like, analizza invece una situazione verosimile [.....]

Le #riscoperte di #Cinemanostro: “Il diritto del più forte, capitalismo, alienazione e la condanna dei sentimenti nel cinema di Fassbinder

Fassbinder non si limita a raccontare una semplice storia d’amore, ma intreccia elementi di critica sociale, politica ed economica [.....]

Heretic. Un film imperfetto con un protagonista perfetto

Lo consiglio vivamente, solo a chi, come me ama Hugh Grant e non sicuramente a chi, cerca l’horror splatter [.....]

Apple Cider Vinegar. Una serie che vi farà arrabbiare e riflettere

La storia di un'influencer australiana, che nel 2010 circa ha creato un impero facendo credere ai suoi followers di aver sconfitto un cancro [....]

Le #riscoperte di #Cinemanostro: “Nessuna festa per la morte del cane di Satana” di Rainer Werner Fassbinder

La critica al mondo della cultura: il rapporto perverso tra arte e denaro [.....]

Le #riscoperte di #Cinemanostro: Velluto Blu. David Lynch i love you

Un film dall’estetica seducente e, allo stesso, tempo, inquietante, che gioca fino all’ultimo con lo spettatore [.....]

“The Brutalist” è un film mastodontico

La storia di László, è così piena di dettagli, di carne, di sofferenza, di dolore e di caparbietà che per noi da oggi László Tóth è esistito veramente [.....]

M. La Serie del Secolo

Un progetto che, piaccia o no, è cinema e narrazione di grande qualità [....]

“Here”. Se non piangete con questo film siete peggio dell’intelligenza artificiale

Un altro, ennesimo, capolavoro di Robert Zemeckis [.....]