Queer. L’amore come un viaggio dentro noi stessi
Nel film “The Boy with Green Hair (1948)”, Joseph Losey. Le #riscoperte di #cinemanostro
Nickel Boys. Una gemma passata inosservata
“Morte a Venezia”, un capolavoro irripetibile. Le #riscoperte di #Cinemanostro
“Adolescence”. Uno pugno allo stomaco in piano sequenza
Le #riscoperte di #Cinemanostro: “Il diritto del più forte, capitalismo, alienazione e la condanna dei sentimenti nel cinema di Fassbinder
Heretic. Un film imperfetto con un protagonista perfetto
Apple Cider Vinegar. Una serie che vi farà arrabbiare e riflettere
Le #riscoperte di #Cinemanostro: “Nessuna festa per la morte del cane di Satana” di Rainer Werner Fassbinder
Le #riscoperte di #Cinemanostro: Velluto Blu. David Lynch i love you
“The Brutalist” è un film mastodontico
M. La Serie del Secolo
“Here”. Se non piangete con questo film siete peggio dell’intelligenza artificiale
Le #riscoperte di #Cinemanostro: “My Beautiful Laundrette” di Stephen Frears
Nosferatu 2024. I remake bisogna saperli fare
Diamanti. Ma che bel “vaginodromo”….
“La grande ambizione”. La sindrome dell’Età d’oro mi ha rapita, lo ammetto
“La stanza accanto”. Pedro, ¿porqué?
Le #riscoperte di #Cinemanostro: “Koyaanisqatsi”, un capolavoro assoluto