di Giuseppe Sciarra
La Polonia è tra i paesi dell'ex Unione Sovietica che negli ultimi anni si è più radicalizzato su una politica nazionalista, xenofoba e omofoba agghiacciante che ha suscitato indignazione e proteste in tutti...
di Laura Salvioli
Non sono una fervente sostenitrice di Tornatore ma questo film (che poi è una specie di documentario dicasi autobiografia) si vede che è mosso dalla stima vera e sincera per Morricone. Stima che...
di Federica Placidi
Devo dirlo, sono di parte. Lo sono in modo vistoso e, va da sé, dichiarato. Pëtr Il'ič Čajkovskij è da me considerato il più grande tra i grandi. Il regista Ken Russell...
di Laura Salvioli
Certo non ci si poteva aspettare il misto perfetto tra tenerezza e fantasia che Guillermo ci aveva regalato con “La forma dell’acqua” ma sicuramente questo film ha molte pecche. Sebbene la scena...
di Laura Salvioli
Non mi ripeterò dicendo che i musical non sono il mio genere ma dirò che, probabilmente, quest’anno vanno di moda dato che ne ho visti ben due fino ad ora. Ovviamente Annette non...
di Laura Salvioli
Confesso che sono andata a vedere questo film con molti pregiudizi dovuti al fatto che non amo molto i film sullo sport, in quanto tendono ad essere tutti simili ed incentrati sull’idea...
di Giuseppe Sciarra
“Drive my car” ha recentemente vinto ai Golden Globe 2022 come miglior film straniero scippando la statuetta allo strombazzatissimo “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino. Un riconoscimento più che meritato...
di Laura Salvioli
I fratelli D’Innocenzo al loro terzo film riescono nuovamente a centrare il punto. A mio parere hanno già creato un loro genere che intreccia perfettamente la cronaca nera, gli ambienti di una tipico...