di Laura Salvioli
Partirò dicendo che io non amo i musical, mi sembrano un genere che vuole rendere credibile cose che non lo sono affatto, tuttavia sono palesemente una derivazione dell’opera e del melodramma, e...
di Giuseppe Sciarra
La tendenza di certo cinema d'oltralpe di seguire, quasi pedinandoli, i personaggi dei propri film, dà indubbiamente un taglio documentaristico alle loro opere. Più di una volta ho ritrovato questo modus operandi nel...
di Laura Salvioli
Zhang Yimou non poteva sbagliare proponendo un film che ama il cinema e lo celebra in ogni modo, un film piccolo e delicato, un gioiellino da godersi fino all’ultimo secondo. La storia è...
di Giuseppe Sciarra
Pensavo fosse amore … invece era un calesse, diceva l'omonimo film di Massimo Troisi. Mai titolo più appropriato per quegli amori travolgenti che si sgretolano dall'oggi al domani, o nell'arco di poche ore,...
di Laura Salvioli
Il 30 dicembre su Rai 1 ho potuto vedere questo film di Sergio Rubini che era uscito nelle sale per soli tre giorni a dicembre. Il film come si deduce dal titolo, racconta...
di E.T.
Quando ho visto Shortbus per la prima volta confesso di essere stato mosso dalla curiosità per il personaggio di Justin Bond, che nella pellicola interpreta se stesso, e dall'interesse per il lavoro del regista John...
di Giuseppe Sciarra
Il terzo lungometraggio di Gregg Araki “The living end” già nel titolo racchiude l'approccio al cinema “fino all'ultimo respiro” del cineasta nippo-americano, il quale come pochi ha saputo raccontare la generazione x anni...
di Giuseppe Sciarra
L'Italia è il paese del malcontento e della lamentela facile che investe ogni ambito, da quello prettamente politico a quello sociale fino a giungere a quello culturale dove molti italioti sfogano le proprie...