11.3 C
Roma
giovedì, Novembre 13, 2025

admin

152 ARTICOLI

-

0 Commenti

Il Signore delle Formiche. Un film necessario anche se l’arte non deve esserlo

di Laura Salvioli Questo film di Gianni Amelio appena uscito nelle sale è stato presentato al Festival di Venezia in concorso e narra l’arresto e la condanna per plagio di un professore emiliano negli anni '60....

Dahmer: gli impulsi primitivi di un uomo annientato dal dolore

di Giuseppe Sciarra Il male ci cerca e ci corrompe? No, il male non ci trova presentandosi un bel giorno alla nostra porta senza chiedere il permesso di entrare; il male è in noi e...

Wanna Marchi, uno dei tanti mostri “geniali” e spietati del neoliberismo

di Giuseppe Sciarra C'è poco da fare! Netflix Italia azzecca prodotti giusti soprattutto quando produce documentari controversi su personaggi di successo dalle tante luci ma anche dalle tante ombre a incutere non poco timore sulla...

“SanPa” il documentario che è prima di tutto un bel documentario

di E.T. ...che poi per qualcuno, coloro che lo hanno girato e montato, oltre che scritto, siano "Bestie" dimostra l'amore per la libertà di parola e di espressione che troppi nostalgici di gente che gridava...

Muore Jean-Luc Godard, l’uomo che ha sdoganato la figura di regista come autore

di Giuseppe Sciarra In tempi in cui ogni morte, anche quelle con linee d'ombra tutt'altro che trascurabili, provoca nei social la santificazione a priori del defunto - precisiamo ho massimo rispetto per la morte, un po'...

God Save “The Crown”

di Laura Salvioli So benissimo che questa serie è datata e molti di voi l’avranno già vista, tuttavia, data la recente dipartita della nostra regina, vi consiglio assolutamente di recuperarla. Io trovo che questa sia...

House of Gucci, in certe case meglio non farsi ospitare

di Laura Salvioli Vi pubblicizzo questa pellicola perché è disponibile su Prime e se durante un temporale estivo volete vedere una trashata incredibile è adattissima allo scopo. Io di solito sono diplomatica, almeno nello scrivere,...

“Le Buttane” di Aurelio Grimaldi, quando c’era ancora qualcosa da dire

di E.T. Spaccato di una società costretta a vivere di espedienti e spesso del commercio della propria pelle, tratto dal libro omonimo, questa deliziosa pellicola del coraggioso, ma non abbastanza, Aurelio Grimaldi, esce nel 1994 ed è recitato...

Recent posts

Popular categories