di Laura Salvioli
Questo docufilm italiano del 2019 è disponibile sia sulla piattaforma Mubi che su Rai Play, dunque consiglio fortemente di vederlo. È ambientato nel rione Traiano a Napoli e descrive questo quartiere in modo...
di Laura Salvioli
Certo non ci si poteva aspettare il misto perfetto tra tenerezza e fantasia che Guillermo ci aveva regalato con “La forma dell’acqua” ma sicuramente questo film ha molte pecche. Sebbene la scena...
di E.T.
Per parlare di questa serie in quattro stagioni, visibile su Netflix, tecnicamente molto ben girata con attori bellocci ed una sceneggiatura che per quattro serie gira intorno allo stesso tema, visto da punti...
di Laura Salvioli
Non mi ripeterò dicendo che i musical non sono il mio genere ma dirò che, probabilmente, quest’anno vanno di moda dato che ne ho visti ben due fino ad ora. Ovviamente Annette non...
di Giuseppe Sciarra
La versione anime di questo celebre manga è andata in onda con successo qualche anno fa su Amazon e Netflix facendo appassionare gli spettatori alle intricate vicende che vedono coinvolti i due...
di Laura Salvioli
Confesso che sono andata a vedere questo film con molti pregiudizi dovuti al fatto che non amo molto i film sullo sport, in quanto tendono ad essere tutti simili ed incentrati sull’idea...
di Laura Salvioli
Questo regista iraniano è considerato un dissidente nel suo paese: è stato, infatti, arrestato nel marzo 2010 e condannato a sei anni di prigione e al divieto di dirigere e scrivere sceneggiature per...
di Giuseppe Sciarra
Il cinema è una presunta finzione che a volte ci mostra la realtà semplicemente più da vicino con una bella lente di ingrandimento che si chiama macchina da presa, spesso lo fa con...
di Laura Salvioli
Questa dissacrante commedia con un cast stellare è stata scritta e diretta da Adam McKay e dal 24 dicembre sarà disponibile su Netflix. Questo regista ci aveva già regalato Vice con Chistian...
di Paolo M. Minciotti
Era il 1984 e quella che diventò pellicola, era già stata una magnifica pièce teatrale firmata da Julian Mitchell, e interpretata da Daniel Day Lewis e Rupert Everett che poi ricoprì al cinema il...
di Laura Salvioli
Un perfetto dramma letterario ambientato nel 1925 prende forma grazie a Netflix e ad una talentuosa regista ne “Il Potere del Cane”. Il film, Leone d'Argento a Venezia per la miglior regia,...
di Laura Salvioli
"Paolo, non sei tu. Sono io”
Vorrei partire dicendo che io amo Sorrentino è uno dei miei registi e sceneggiatori preferiti, ho visto "La Grande Bellezza" credo 7 volte, lo considero un genio della...
di Laura Salvioli
Io non ho mai letto fumetti, Zerocalcare lo ho conosciuto grazie a Propaganda Live durante il lockdown e mi è subito piaciuto il suo atteggiamento umile e la sua parlata romana sbiasciata...
di Laura Salvioli
Per il regista più amato dai radical chic o presunti tali è il decimo lungometraggio da regista e sceneggiatore, orami sono note le sue inquadrature simmetriche ed i suoi personaggi assolutamente naif. Queste...
di E.T.
Simon e Keaton si amano da quando sono bambini e Simon era l’idolo dei suoi compagni per la sua abilità nel rugby. Keaton era grasso e goffo. Simon se ne va negli Stati Uniti e diventa una...