23.5 C
Roma
mercoledì, Ottobre 4, 2023

Muore Jean-Luc Godard, l’uomo che ha sdoganato la figura di regista come autore

di Giuseppe Sciarra In tempi in cui ogni morte, anche quelle con linee d'ombra tutt'altro che trascurabili, provoca nei social la santificazione a priori del defunto - precisiamo ho massimo rispetto per la morte, un po'...

God Save “The Crown”

di Laura Salvioli So benissimo che questa serie è datata e molti di voi l’avranno già vista, tuttavia, data la recente dipartita della nostra regina, vi consiglio assolutamente di recuperarla. Io trovo che questa sia...

House of Gucci, in certe case meglio non farsi ospitare

di Laura Salvioli Vi pubblicizzo questa pellicola perché è disponibile su Prime e se durante un temporale estivo volete vedere una trashata incredibile è adattissima allo scopo. Io di solito sono diplomatica, almeno nello scrivere,...

“Le Buttane” di Aurelio Grimaldi, quando c’era ancora qualcosa da dire

di E.T. Spaccato di una società costretta a vivere di espedienti e spesso del commercio della propria pelle, tratto dal libro omonimo, questa deliziosa pellicola del coraggioso, ma non abbastanza, Aurelio Grimaldi, esce nel 1994 ed è recitato...

“Ritorno dal nulla”, o dell’autobiografia di Jim Caroll

di Giuseppe Sciarra Tratto dall'autobiografia dello scrittore, cantante punk e poeta americano Jim Caroll, anche questa pellicola come il film della mia precedente recensione, “Christopher and His Kind” tratta tra i temi quello della prostituzione (in...

“Christopher and His Kind”, o di un biografico Christopher Isherwood

di Giuseppe Sciarra Organizzare un'intera giornata di visioni cinematografiche legate a film che parlassero di puttanieri o che affrontassero il tema della prostituzione maschile: era questo il buon proposito che volevo mettere in atto, al di...

“Leonora Addio!” sospeso tra ironia e disincanto (e qualche lungaggine)

di Giuseppe Sciarra Letteratura, storia, cinema, teatro, “Leonora Addio!” è un compendio di tutte queste discipline che assorbe in una narrazione quasi favolistica, sospesa tra ironia e disincanto ma anche amarezza, unite all'attesa che la...

“Esterno Notte”, prima al cinema poi in televisione. L’importante è non perderlo

di Laura Salvioli Questa docu-serie di Marco Bellocchio è stata presentata al Festival di Cannes ed è poi uscita nelle sale divisa in due parti per poi andare in onda sulla Rai in autunno. Il...

“Ariaferma”, una storia dal carcere forse fin troppo drammaticamente vera

di Laura Salvioli Questo film di Leonardo di Costanzo disponibile su Amazon prime ha avuto ben undici candidature ai David di Donatello e se ne è aggiudicati due ed è stato, inoltre, presentato fuori concorso...

Gone Girl (L’Amore Bugiardo), un classica tragedia americana

di Laura Salvioli Questo film di Fincher datato 2014 è un classico ormai, non a livello del suo precedente Fight Club ma, sicuramente, è degno di nota. Inoltre, dato che è disponibile su Netflix, vi consiglio...

L’attrice Ludovica Bargellini se n’è andata. La ricordiamo con Paolo Sorrentino nella serie “The Young Pope”

di Giuseppe Sciarra Non mi piace commentare la morte di una persona giovane, d'altronde a chi piace. Scrivere di qualcuno che è morto tragicamente nel fiore della gioventù ci costringe a rapportarci con ciò che riteniamo...

Su “La grande scommessa” di Adam Mckay, io ci scommetterei

di Laura Salvioli Questo film è dello stesso regista di “Don’t look up” film che ho recensito qualche mese fa e che vi consiglio vivamente di vedere dato che, esattamente come “la grande scommessa”, è su...

“Promises”, certe promesse o le mantieni o non le fai

di Laura Salvioli Stavolta dovrò essere cattiva, lo dico, lo premetto, ma questo non vi salverà dalla mia cattiveria. Ho deciso di vedere questo film per due motivi: uno è Favino che non è mai una...

Licorice pizza, l’amore è corrersi incontro fregandosene di tutto

di Laura Salvioli Paul Thomas Anderson è un regista veramente eclettico che ha saputo pensare e creare film molto diversi tra loro. Tutti, però, con qualcosa di particolare ed unico che rendono riconoscibile la sua “pennellata”....

“Flee”. Toccante e bellissimo il film d’animazione sulla storia di Amin

di Giuseppe Sciarra Provo vergogna da occidentale a confrontarmi con una storia come quella del protagonista di “Flee”, Amin Nawabi, un uomo gay fuggito da adolescente dall'Afghanistan per cercare dignità in Occidente, un occidente che...

The Batman. Ecco “Il Cavaliere Oscuro” di Nolan

di Laura Salvioli Partirò dicendo che non amo i film sui supereroi, quei personaggi con tutine e strani poteri non mi hanno mai convinta e coinvolta molto. Unica eccezione al mio dogma è, ovviamente, “Il...

Le donne e il desiderio. Riparlare di Tomasz Wasilewski

di Giuseppe Sciarra Orso d'argento per la sceneggiatura a un festival di Berlino di qualche anno fa, il terzo lungometraggio del regista polacco Tomasz Wasilewski è un'opera d'arte e in quanto tale non è per il...

Il Filo Invisibile, o la famiglia arcobaleno come tema caldo

di Giuseppe Sciarra La famiglia rainbow è il tema caldo degli ultimi anni, ben vengano film che affrontano questo argomento permettendo agli italiani di vedere la realtà dei fatti e di constatare che non devono...