di Laura Salvioli
Per il regista più amato dai radical chic o presunti tali è il decimo lungometraggio da regista e sceneggiatore, orami sono note le sue inquadrature simmetriche ed i suoi personaggi assolutamente naif. Queste...
di Giuseppe Sciarra
La bellezza folgorante di una ragazza adolescente che agita i suoi demoni perché si appresta a diventare donna e rivale di se stessa scintillante d'amore e di pulsioni sessuali irrefrenabili, in contrapposizione coi...
di Laura Salvioli
Dal titolo ci si aspetterebbe un film totalmente diverso incentrato sulla storia di due madri ma Almodovar va oltre e ci regala un film che parla delle radici del popolo spagnolo e di...
di Laura Salvioli
Il film di cui parliamo, ispirato all’omonimo libro del premio Strega Albinati, ha fatto parlare di sé soprattutto per la decisione della Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche di vietarlo ai...
di Giuseppe Sciarra
Mi chiedo se in Italia arriveremo mai a realizzare film come "Operation Hyacinth" di Piotr Domalewski. Benché la Polonia in tema di diritti LGBTQ sia molto arretrata addirittura rispetto a noi (il che è...
di Giuseppe Sciarra
Maya Deren, un nome magico e fondamentale della storia del cinema mondiale che ha saputo mescolare magnificamente nelle sue opere filmiche, fotografia, danza, psicanalisi, religione, esoterismo e filosofia. Una regista superba, geniale,...
di Francesco Lacava, #cinemanostro
Cornovaglia 1860. Una serie di inspiegabili morti sconvolge la tranquillità di un placido villaggio sperduto nella brumosa brughiera inglese. Il dottor Thompson, medico condotto del luogo, preso dallo sconforto decide di...
di Laura Salvioli
Titane è il secondo lungometraggio della regista francese Julia Ducournau con il quale si è aggiudicata la Palma d’oro a Cannes provocando lo sdegno di alcuni e la gioia di altri. Già...