15.9 C
Roma
giovedì, Maggio 1, 2025

Le #riscoperte di #Cinemanostro: Velluto Blu. David Lynch i love you

Un film dall’estetica seducente e, allo stesso, tempo, inquietante, che gioca fino all’ultimo con lo spettatore [.....]

“The Brutalist” è un film mastodontico

La storia di László, è così piena di dettagli, di carne, di sofferenza, di dolore e di caparbietà che per noi da oggi László Tóth è esistito veramente [.....]

M. La Serie del Secolo

Un progetto che, piaccia o no, è cinema e narrazione di grande qualità [....]

“Here”. Se non piangete con questo film siete peggio dell’intelligenza artificiale

Un altro, ennesimo, capolavoro di Robert Zemeckis [.....]

Le #riscoperte di #Cinemanostro: “My Beautiful Laundrette” di Stephen Frears

Un film iconico che ha lasciato il segno [....]

Nosferatu 2024. I remake bisogna saperli fare

Se proprio dovessimo scegliere un remake sceglieremmo quello di Herzog, ma anche questo dice la sua. Poteva dirla meglio [.....]

Diamanti. Ma che bel “vaginodromo”….

.... siamo in una sartoria teatrale e cinematografica a Roma. Siamo negli anni '70 [....]

“La grande ambizione”. La sindrome dell’Età d’oro mi ha rapita, lo ammetto

C'era un tempo in cui la politica era una missione, una vocazione, in cui, a prescindere, dagli schieramenti, c’era rispetto [....]

Anora. Un bel personaggio femminile in un bel film indie americano

Questo film ha vinto la palma d’oro a Cannes ed è scritto e diretto da Sean Baker [....]

The Substance. Film di genere fuori, perfetto cinema d’autore dentro

Uni dei film più film più disturbanti che io abbia mai visto [....]

“Hanno ucciso l’uomo ragno” non è solo tanta bellissima nostalgia anni ’90

Una bellissima storia di amicizia, una amicizia tra due persone diverse e complementari [....]

Parthenope. Paolo, dobbiamo parlare…

Tutto dentro una Napoli silenziosa, surreale, una Napoli nobile, istruita, non macchiettistica [....]

Le #riscoperte di #Cinemanostro: “Another Country”, indimenticabile pellicola di Mariek Kanievska

Si tratta di un film imperdibile per i cultori delle pellicole ben fatte [....]

Vermiglio. Un film piccolo ma prezioso

Un tenero affresco di una vita passata colmo, tuttavia, di sentimenti universali [....]

“La persona peggiore del mondo”. La peggiore, come tutti noi del resto

Viva il cinema del nord Europa, a mio parere, potente moderno ed anticonformista [....]

“Dostoevskij” la serie dei fratelli D’Innocenzo nera come la pece

D’Innocenzo non hanno paura di rovistare nel torbido e nei pensieri più cupi [....]

Kinds of kindness. Per nulla “gentile” come piace a noi

Il 6 giugno è uscito nelle sale italiane l’ultimo film di Lanthimos. Il regista greco non ne sbaglia una [....]

Baby Reindeer. Uno psicodramma catartico e pieno di coraggio

O come ci si sente quando è come se si stesse scappando senza sapere neanche più dove andare [....]