24.2 C
Roma
domenica, Giugno 4, 2023

Le Sorelle Macaluso, la vita intera in un volo di piccioni

di Laura Salvioli Questo film che non esagero a definire quasi perfetto lo trovate su Amazon Prime ma vi consiglio di non vederlo se siete in una di quelle giornate in cui avete un mood...

“Ariaferma”, una storia dal carcere forse fin troppo drammaticamente vera

di Laura Salvioli Questo film di Leonardo di Costanzo disponibile su Amazon prime ha avuto ben undici candidature ai David di Donatello e se ne è aggiudicati due ed è stato, inoltre, presentato fuori concorso...

Gone Girl (L’Amore Bugiardo), un classica tragedia americana

di Laura Salvioli Questo film di Fincher datato 2014 è un classico ormai, non a livello del suo precedente Fight Club ma, sicuramente, è degno di nota. Inoltre, dato che è disponibile su Netflix, vi consiglio...

L’attrice Ludovica Bargellini se n’è andata. La ricordiamo con Paolo Sorrentino nella serie “The Young Pope”

di Giuseppe Sciarra Non mi piace commentare la morte di una persona giovane, d'altronde a chi piace. Scrivere di qualcuno che è morto tragicamente nel fiore della gioventù ci costringe a rapportarci con ciò che riteniamo...

Su “La grande scommessa” di Adam Mckay, io ci scommetterei

di Laura Salvioli Questo film è dello stesso regista di “Don’t look up” film che ho recensito qualche mese fa e che vi consiglio vivamente di vedere dato che, esattamente come “la grande scommessa”, è su...

“Promises”, certe promesse o le mantieni o non le fai

di Laura Salvioli Stavolta dovrò essere cattiva, lo dico, lo premetto, ma questo non vi salverà dalla mia cattiveria. Ho deciso di vedere questo film per due motivi: uno è Favino che non è mai una...

Licorice pizza, l’amore è corrersi incontro fregandosene di tutto

di Laura Salvioli Paul Thomas Anderson è un regista veramente eclettico che ha saputo pensare e creare film molto diversi tra loro. Tutti, però, con qualcosa di particolare ed unico che rendono riconoscibile la sua “pennellata”....

“Flee”. Toccante e bellissimo il film d’animazione sulla storia di Amin

di Giuseppe Sciarra Provo vergogna da occidentale a confrontarmi con una storia come quella del protagonista di “Flee”, Amin Nawabi, un uomo gay fuggito da adolescente dall'Afghanistan per cercare dignità in Occidente, un occidente che...

“The Music Lovers – L’Altra faccia dell’Amore”. Ken Russel e il suo genio in onore a Čajkovskij

di Federica Placidi Devo dirlo, sono di parte. Lo sono in modo vistoso e, va da sé, dichiarato. Pëtr Il'ič Čajkovskij è da me considerato il più grande tra i grandi. Il regista Ken Russell...

“Selfie”, io l’ho visto. Voi ancora no?

di Laura Salvioli Questo docufilm italiano del 2019 è disponibile sia sulla piattaforma Mubi che su Rai Play, dunque consiglio fortemente di vederlo. È ambientato nel rione Traiano a Napoli e descrive questo quartiere in modo...

“La fiera delle illusioni”. Di nome e di fatto

di Laura Salvioli Certo non ci si poteva aspettare il misto perfetto tra tenerezza e fantasia che Guillermo ci aveva regalato con “La forma dell’acqua” ma sicuramente questo film ha molte pecche. Sebbene la scena...

“Élite”, molto rumore per nulla e quattro stagioni per molti

di E.T. Per parlare di questa serie in quattro stagioni, visibile su Netflix, tecnicamente molto ben girata con attori bellocci ed una sceneggiatura che per quattro serie gira intorno allo stesso tema, visto da punti...

Annette e la Resurrezione dell’Opera

di Laura Salvioli Non mi ripeterò dicendo che i musical non sono il mio genere ma dirò che, probabilmente, quest’anno vanno di moda dato che ne ho visti ben due fino ad ora. Ovviamente Annette non...

“Banana Fish”, il principe degli “Anime” (i manga animati)

di Giuseppe Sciarra La versione anime di questo celebre manga è andata in onda con successo qualche anno fa su Amazon e Netflix facendo appassionare gli spettatori alle intricate vicende che vedono coinvolti i due...

“La Famiglia Vincente” alla fine è anche un film godibile

di Laura Salvioli Confesso che sono andata a vedere questo film con molti pregiudizi dovuti al fatto che non amo molto i film sullo sport, in quanto tendono ad essere tutti simili ed incentrati sull’idea...

“Drive My Car” di Ryûsuke Hamaguchi

di Giuseppe Sciarra “Drive my car” ha recentemente vinto ai Golden Globe 2022 come miglior film straniero scippando la statuetta allo strombazzatissimo “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino. Un riconoscimento più che meritato...

“Santiago, Italia” di Nanni Moretti

di Giuseppe Sciarra Nanni Moretti non è un regista simpatico, molti lo detestano e lui non fa nulla per compiacere gli altri e in questo c'è sicuramente qualcosa di ammirevole perché è fedele a se stesso...

America Latina, il bello “de fasse prende a pizze in faccia” dai Fratelli D’Innnocenzo”

di Laura Salvioli I fratelli D’Innocenzo al loro terzo film riescono nuovamente a centrare il punto. A mio parere hanno già creato un loro genere che intreccia perfettamente la cronaca nera, gli ambienti di una tipico...